
Il Parlamento europeo riconosce i diritti delle famiglie gay
Per la prima volta il Parlamento europeo riconosce ufficialmente il bisogno di adattarsi al cambiamento dei nuclei familiari, riconoscendo le famiglie gay.
Per la prima volta il Parlamento europeo riconosce ufficialmente il bisogno di adattarsi al cambiamento dei nuclei familiari, riconoscendo le famiglie gay.
Il turismo sostenibile rappresenta un modo di viaggiare nel rispetto dell’uomo e del pianeta. Ecco una guida pratica per chi sta pianificando le vacanze.
Greenpeace, dopo aver dimostrato la presenza di PFC nell’abbigliamento outdoor, sta cercando di capire quanto questo possa aver inquinato l’ambiente.
Storica decisione da parte del Fondo Sovrano Norvegese che chiuderà con gli investimenti in carbone.
L’Irlanda è stato il primo paese a legalizzare i matrimoni gay con un referendum. Ecco cosa succederebbe se si votasse anche in Italia.
Nella classifica della Federazione europea ciclisti scendiamo alla posizione 17, polacchi ventesimi. Entrambi però in cima alla gara European Cycling Challenge
Nella giornata dedicata alla biodiversità, la Commissione europea rivela qual è lo stato di salute della natura.
Il 22 maggio esce nei cinema e online Seeds of time. Un documentario che racconta l’epopea dei semi, merce sempre più rara sulla Terra.
Ford ha diffuso i dati di un studio condotto su un campione di 5.500 cittadini di 6 città europee. A Londra un casa-ufficio stressa più di una visita dal dentista.
A maggio tante città europee e italiane si sfidano a squadre con European Cycling Challenge. Obiettivo: raccogliere dati per aiutare le amministrazioni a cambiare la mobilità in bicicletta