
Come l’Europa è complice della deforestazione illegale
I paesi europei sono complici della deforestazione illegale di alcune delle aree verdi più importanti del mondo. Un’illegalità nascosta in molti prodotti agricoli e di allevamento.
I paesi europei sono complici della deforestazione illegale di alcune delle aree verdi più importanti del mondo. Un’illegalità nascosta in molti prodotti agricoli e di allevamento.
Un ambizioso progetto prevede la reintroduzione nel Regno Unito della lince entro la fine dell’anno.
Due pagine web permettono di avere informazioni sui casi di violenza sulle donne in Turchia. Le istituzioni turche tacevano sul tema ma forse la morte di Ozgecan Aslan sta cambiando le cose.
La prima in classifica tra le città dove si vive meglio è una conferma, solo due le città italiane su oltre 440 analizzate.
E’ stato rilasciato il rapporto sullo stato dell’ambiente europeo 2015 dall’Agenzia europea per l’ambiente, EEA. Ecco quali sono le cose da fare entro il 2050.
Per la prima volta, lo Svalbard global seed vault ospita semi di alberi per proteggere la diversità agricola. Per la nostra sicurezza alimentare, le foreste sono indispensabili.
Con più biciclette che abitanti Amsterdam scopre il problema dei parcheggi. La soluzione: migliaia di posti dove c’è un lago per arrivare a treno e metro
Scienziati finlandesi sperimentano celle a combustibile utilizzando l’idrogeno prodotto da lavorazioni industriali. Un ciclo chiuso che produce energia rinnovabile.
L’uccisione di Ozgecan Aslan, una ragazza di 20 anni, ha provocato un’ondata di proteste in Turchia. Le minigonne ne sono il simbolo, e questa volta vengono indossate dagli uomini.
La capitale della Spagna recupera il tempo perduto sul fronte mobilità ciclabile e bike sharing. Totem interattivi, pedalata assistita e sconti intelligenti