News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Europa

Europa pagina 8

Chi è Mario Draghi, l’economista italiano che ha guidato la Banca centrale europea nei suoi momenti più duri

Chi è Mario Draghi, l’economista italiano che ha guidato la Banca centrale europea nei suoi momenti più duri

Mario Draghi, presidente della Banca centrale europea dal 2011 al 2019, è stato convocato da Sergio Mattarella per formare un governo di alto profilo.

Economia
Portogallo, approvato dal parlamento il disegno di legge che legalizza l’eutanasia

Portogallo, approvato dal parlamento il disegno di legge che legalizza l’eutanasia

Il parlamento del Portogallo ha votato a favore della legalizzazione dell’eutanasia. Ora manca soltanto l’approvazione del presidente Rebelo de Sousa.

Diritti umani
Estonia. Con nomina di Kaja Kallas come premier, i vertici delle istituzioni sono tutti al femminile

Estonia. Con nomina di Kaja Kallas come premier, i vertici delle istituzioni sono tutti al femminile

Cresce la lista dei governi europei a guida femminile: c’è anche l’Estonia, dove premier e presidente della Repubblica sono donne. Grande assente l’Italia.

Esteri
Digitale e sostenibilità: così le aziende europee usciranno dalla crisi pandemica

Digitale e sostenibilità: così le aziende europee usciranno dalla crisi pandemica

Investire in tecnologia e sostenibilità significa dimostrarsi più forti di fronte alla crisi pandemica. Parola della società di consulenza Accenture.

Economia
In Bosnia scorre un fiume di plastica: così è diventata la Drina

In Bosnia scorre un fiume di plastica: così è diventata la Drina

Un tempo le acque della Drina, in Bosnia-Erzegovina, erano cristalline. Ora nel fiume navigano gigantesche isole di rifiuti che minacciano l’intero ecosistema.

Ambiente
Auto elettriche e finanziamenti verdi, l’Europa accelera e punta al 2026

Auto elettriche e finanziamenti verdi, l’Europa accelera e punta al 2026

Con una nuova bozza di regolamento, Bruxelles mira a far riconoscere l’etichetta di investimento sostenibile solo alle auto elettriche a zero emissioni.

Ambiente
Come il mondo che lotta per un futuro sostenibile ha guardato alle elezioni americane

Come il mondo che lotta per un futuro sostenibile ha guardato alle elezioni americane

Cosa significano le elezioni americane 2020 per gli altri paesi? Abbiamo raccolto alcune reazioni da tutto il mondo sui temi di sostenibilità sociale, ambientale ed economica.

Inauguration day
Auto elettriche, boom di vendite grazie alle regole Ue sulle emissioni di CO2

Auto elettriche, boom di vendite grazie alle regole Ue sulle emissioni di CO2

Nel 2021 le auto elettriche raggiungeranno il 15 per cento della quota di mercato, ma per non arrestare la corsa serviranno presto standard più stringenti.

Auto
Il peso della carne. Gli allevamenti intensivi consumano una Italia e mezza, secondo un rapporto

Il peso della carne. Gli allevamenti intensivi consumano una Italia e mezza, secondo un rapporto

Il sistema zootecnico sta rubando le risorse naturali alle generazioni future, ma invertire la rotta si può, a partire dall’Europa. L’indagine di Greenpeace.

Alimentazione naturale
In Europa l’80 per cento degli habitat naturali è in cattive condizioni

In Europa l’80 per cento degli habitat naturali è in cattive condizioni

Un rapporto dell’Agenzia europea dell’ambiente fotografa la desolante condizione degli habitat naturali nel Vecchio Continente.

Biodiversità
  • 1
  • «
  • ...
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • ...
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • ...
  • »
  • 93
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001