
Un anno nero per i giornalisti
Il numero di giornalisti finiti dietro le sbarre nel 2012 ha raggiunto un nuovo record da quando il Commitee to project journalists (Cpj) ha cominciato le rilevazioni nel 1990.
Il numero di giornalisti finiti dietro le sbarre nel 2012 ha raggiunto un nuovo record da quando il Commitee to project journalists (Cpj) ha cominciato le rilevazioni nel 1990.
Il Protocollo di Kyoto, in scadenza quest’anno, è stato prorogato di otto anni. “Il Protocollo è salvo, e la sua durata è in linea con il piano dei lavori”, ha dichiarato il vicepresidente di Italian Climate Network Federico Antognazza.
Quanto ci costa il traffico di tutti i giorni? Secondo lo studio Finmeccanica presentato lo scorso 9 settembre a Cernobbio, fino al 3 per cento del Pil.
Secondo l’ultimo rapporto dell’AEA, i gas ad effetto serra dell’Unione Europea sono diminuiti del 2,5% dal 2010 al 2011. L’Europa conseguirà gli obiettivi di Kyoto.
L’Unione europea ha vinto il premio Nobel per la pace 2012.
La Norvegia ha deciso di raddoppiare la carbon tax per le compagnie petrolifere che operano in alto mare e per il settore della pesca. Inoltre ha anche deciso di stanziare 1,3 miliardi di euro per mitigare i danni causati dai cambiamenti climatici nei paesi in via di sviluppo.
18 prototipi provenienti da 11 nazioni concorrono alla Solar Decathlon Europe di Madrid. In gara anche l’Italia con la sua proposta di casa ecosostenibile.
La Norvegia ha ridotto il consumo di olio di palma di oltre due terzi nel giro di un anno grazie Rainforest Foundation Norway, che ha chiesto alle imprese del paese scandivano di rendere pubblica la provenienza dell’olio di palma utilizzato.
Ripresa economica e grande freddo. Sono queste le due cause, almeno in Europa, dell’aumento delle emissioni di gas serra nel 2010. Ma il raggiungimento degli obiettivi del Protocollo di Kyoto non è a rischio.
Spieghiamo la carbon tax, il meccanismo di funzionamento e le basi economiche e di politica ambientale su cui poggia. Con un riassunto delle principali esperienze estere e le potenzialità.