
Digitale e sostenibilità: così le aziende europee usciranno dalla crisi pandemica
Investire in tecnologia e sostenibilità significa dimostrarsi più forti di fronte alla crisi pandemica. Parola della società di consulenza Accenture.
Investire in tecnologia e sostenibilità significa dimostrarsi più forti di fronte alla crisi pandemica. Parola della società di consulenza Accenture.
Un tempo le acque della Drina, in Bosnia-Erzegovina, erano cristalline. Ora nel fiume navigano gigantesche isole di rifiuti che minacciano l’intero ecosistema.
Con una nuova bozza di regolamento, Bruxelles mira a far riconoscere l’etichetta di investimento sostenibile solo alle auto elettriche a zero emissioni.
Cosa significano le elezioni americane 2020 per gli altri paesi? Abbiamo raccolto alcune reazioni da tutto il mondo sui temi di sostenibilità sociale, ambientale ed economica.
Nel 2021 le auto elettriche raggiungeranno il 15 per cento della quota di mercato, ma per non arrestare la corsa serviranno presto standard più stringenti.
Il sistema zootecnico sta rubando le risorse naturali alle generazioni future, ma invertire la rotta si può, a partire dall’Europa. L’indagine di Greenpeace.
Un rapporto dell’Agenzia europea dell’ambiente fotografa la desolante condizione degli habitat naturali nel Vecchio Continente.
Una svolta verde per rinnovare l’economia in un’ottica sostenibile. È questo ciò che ci si attende dai dei piani di rilancio dei paesi europei.
Ridurre le emissioni di gas serra del 60 per cento entro il 2030: lo chiede il Parlamento europeo nel nuovo testo della legge sul clima.
Il Green Deal europeo, lanciato dalla Commissione di Ursula von der Leyen, è una colossale trasformazione che coinvolge l’economia, l’industria e la società. Di fronte a una sfida di questo calibro, i cittadini si stanno mostrando attenti e proattivi.