
Raffreddore da fieno: sintomi e rimedi di questa allergia
Il raffreddore da fieno – anche conosciuto come rinite allergica – è uno dei disturbi più fastidiosi in primavera: ecco sintomi e rimedi di questa allergia
Il raffreddore da fieno – anche conosciuto come rinite allergica – è uno dei disturbi più fastidiosi in primavera: ecco sintomi e rimedi di questa allergia
Recenti osservazioni cliniche hanno richiamato l’interesse di diversi settori specialistici sull’impiego di fitoterapia in caso di patologia allergica
Il potere curativo delle piante per combattere e prevenire i raffreddori, per esempio la comune malva che può essere utilizzata in infuso o tintura madre
Fitoterapia in infanzia: ecco 5 semplici regole da seguire per somministrare correttamente i rimedi fitoterapici ai bambini di tutte le età.
La medicina non convenzionale conquista un numero crescente d’italiani. Sono soprattutto le donne a preferire e a guidare tutta la famiglia
Glossario delle caratteristiche e degli usi delle piante e erbe più utilizzate in fitoterapia. Un aiuto chiaro per usare consapevolmente queste piante
Arctostaphylos uva, uva ursina, Secondo la fitoterapia moderna è il migliore antiinfiammatorio delle vie urinarie con una combinata azione antisettica.
Fin dalla preistoria l’uomo ha imparato a curarsi con le piante, che rappresentano la forma più antica di medicina; una breve storia della fitoterapia
Fitoterapia significa letteralmente cura delle malattie con rimedi vegetali, una pratica che l’uomo non ha mai abbandonato e che oggi viene arricchita.
La galega officinalis deve la sua fama alla proprietà di stimolare la secrezione lattea. Il nome galega deriva infatti da gala (latte) e ago (indurre).