
Una lampadina a basso consumo in tutte le case
“Se tutte le luci del mondo fossero sostituite da soluzioni ad efficienza energetica, si potrebbero risparmiare 630 milioni di tonnellate di CO2”.
“Se tutte le luci del mondo fossero sostituite da soluzioni ad efficienza energetica, si potrebbero risparmiare 630 milioni di tonnellate di CO2”.
Efficienza e tanta, tanta energia pulita. Ecco cosa ci porta il 2007, ecco cosa hanno scelto i cittadini europei per le proprie case. E’ in costante crescita l’utilizzo di energia solare.
Durante questo incontro fu adottato il celebre Protocollo di Kyoto. Si tratta di un atto esecutivo contenente le prime decisioni riguardanti la lotta ai cambiamenti climatici.
Le emissioni di gas serra alterano pericolosamente l’equilibrio climatico, causando il riscaldamento globale. Il 16 febbraio entra in vigore il Protocollo di Kyoto: ecco cosa cambia.
Il 28 dicembre il Senato ha dato via libera al decreto che mette in atto gli accordi di Kyoto per la limitazione dei gas a effetto serra.
Le temperature in Europa sono sempre più alte. Il Parlamento europeo ha approvato una strategia per contrastare il riscaldamento globale.
Il traffico influisce molto sul formarsi dei gas serra. Negli ultimi due anni è diventata di tendenza un’auto che emette un alto tasso di CO2: il Suv.
Inquinano meno e, sopratutto, sono inesauribili. Esistono soluzioni praticabili e affidabili, con normali costi di gestione. Ecco cosa non sapete sulle rinnovabili.
Esiste un modo molto semplice per sentirsi solidali con la politica energetica statunitense e “complici” della guerra. Basta fare benzina da Esso.
Una ricerca dimostra che l’innalzamento della temperatura terrestre, oltre che dall’anidride carbonica e dal metano, è causato anche dalla fuliggine.