
Guerra ai cambiamenti climatici
Cinque importanti incontri di rappresentanti di tutte le nazioni, tra il 1992 e il 2001, per cercare insieme strategie di riduzione delle emissioni di gas nell’atmosfera.
Cinque importanti incontri di rappresentanti di tutte le nazioni, tra il 1992 e il 2001, per cercare insieme strategie di riduzione delle emissioni di gas nell’atmosfera.
Negli ultimi decenni l’emissione eccessiva di gas ha creato una cappa negli strati alti dell’atmosfera, creando lo stesso surriscaldamento che avviene nelle serre.
Esclusiva intervista al presidente dell’IPCC e Premio Nobel per la Pace, Rajendra Pachauri.
Oggi diventa legge internazionale lo storico trattato di Stoccolma sulle sostanze chimiche tossiche. Assente ingiustificata Italia che non ha ancora ratificato la Convenzione.