
Puglia. Un impianto solare per ogni tetto
La Puglia è sempre più rinnovabile. E’ stato infatti firmato un protocollo d’intesa tra la regione e alcune società (come Enel.si e Beghelli) per la solarizzazione dei tetti pugliesi. L’innovativo…
La Puglia è sempre più rinnovabile. E’ stato infatti firmato un protocollo d’intesa tra la regione e alcune società (come Enel.si e Beghelli) per la solarizzazione dei tetti pugliesi. L’innovativo…
Il 6 settembre, il Governo tedesco ha reso pubblica una proposta di legge che prolunga l’attività di diciassette impianti nucleari per un periodo medio di 12 anni. La decisione è…
17 mila metri quadrati di fotovoltaico alimenteranno con energia pulita la nuova Lamborghini solare .
Il nuovo Decreto del Conto Energia approvato dalla Conferenza Unificata e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il 19 febbraio 2007, ha ridisegnato il meccanismo incentivante precedente rendendolo più semplice.
Vi siete mai chiesti qual
E’ stato pubblicato il primo decreto sul ‘conto energia’ in Italia. E’ la mossa decisiva per dare all’energia solare una scossa? Lo chiediamo al responsabile del Forum Energia dei Verdi, Francesco Meneguzzo.
Migliorare l’illuminazione, ristrutturare edifici in modo ecoefficente, adottare tecnologie ecosostenibili senza spendere. Anzi, guadagnando.
Rifinanziati gli incentivi per chi vuole installare impianti a metano o gpl . Sono previsti sconti sull’acquisto e buoni da spendere per i rifornimenti di carburante.
Il Cimone deve la fama d’immenso balcone panoramico alla centralità della propria posizione geografica, oltre 4/10 della superficie del territorio italiano
ADICONSUM 1999