
Anche Milano ha l’ambiente nel cuore
Dal 25 al 28 settembre, per il Festival Internazionale dell’Ambiente (al secondo anno) mostre fotografiche, workshop, mercatini biologici, conferenze e concerti in vari punti della città.
Dal 25 al 28 settembre, per il Festival Internazionale dell’Ambiente (al secondo anno) mostre fotografiche, workshop, mercatini biologici, conferenze e concerti in vari punti della città.
LifeGate ha fatto una piccola scelta, selezionando eventi in cui il design esprime la ricerca e l’innovazione ispirate all’ecologia.
All’interno del Salone Internazionale del Mobile la Street of Restaurant: “il futuro del ristorante progettato dagli architetti del futuro”.
Momento di riflessione e di analisi delle tendenze del design italiano legate al settore dell’arredamento e dei complementi. Questa edizione del Salone del Mobile si muove su dei binari particolari.
Ettore Sottsass e il progettista giapponese Kita hanno colto l’aspetto rilassante del letto inteso soprattutto come luogo-rifugio dove allentare le tensioni.
Un gruppo di giovani creative realizza luci, gioielli, mobili e ambientazioni. Il recupero, la valorizzazione di processi lavorativi inusuali e l’impiego, a volte ironico, di materiali non conformistici sono i caratteri principali della loro ricerca.
Attorno a questo evento hanno ruotato anche eventi quali il Salone del Complemento d’Arredo, le biennali Eurocucina ed Eimu.
L’appuntamento internazionale del Salone del Mobile che si tiene in quesi giorni a Milano offre lo spunto per alcune riflessioni. Soprattutto sul futuro del design italiano.
Dal 5 al 9 maggio 2005, Lingotto, Torino
Un fiocco o una maglietta rossa per offrire la propria solidariet