News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • lavoratori

lavoratori pagina 10

Intel non utilizzerà più materie prime provenienti da regioni in guerra

Intel non utilizzerà più materie prime provenienti da regioni in guerra

Il gigante informatico ha dichiarato, che entro 2016, l’intera catena di approvvigionamento sarà certificata e non “insanguinata”.

Ambiente
Rob Lawrie, l’ex militare che rischia la prigione per aver aiutato una bambina afgana

Rob Lawrie, l’ex militare che rischia la prigione per aver aiutato una bambina afgana

Ha provato ad aiutare una bambina afgana, bloccata nella “giungla di Calais”, a raggiungere la famiglia a Leeds. Rob Lawrie ora rischia la reclusione.

Cooperazione internazionale
Infortunio in itinere in bicicletta, cos’è e storia

Infortunio in itinere in bicicletta, cos’è e storia

La battaglia di Fiab sull’infortunio in itinere in bicicletta porta i suoi frutti: chi si fa male mentre pedala e va a lavoro sarà indennizzato dall’Inail.

Bici
Questo è l’anno del termostato Nest. È ora di riscaldare le case con Google

Questo è l’anno del termostato Nest. È ora di riscaldare le case con Google

Arrivano gli incentivi per l’acquisto di termostati intelligenti, adattativi e connessi a Internet, come il Nest. Questo nuovo ecobonus è una novità della legge di Stabilità 2016 che non ha avuto il giusto risalto. Una brillante e imperdibile occasione per dare un tocco di modernità, calore (e design) alla nostra casa.

Lifestyle
Le ferrovie di domani saranno in gomma riciclata e capaci di produrre energia

Le ferrovie di domani saranno in gomma riciclata e capaci di produrre energia

L’idea di una startup siciliana: traversine per le ferrovie in gomma riciclata da pneumatici fuori uso. Durano di più, costano la metà e sono sostenibili.

Lifestyle
ExTraRES, gli studenti italiani imparano i green job in Europa

ExTraRES, gli studenti italiani imparano i green job in Europa

Il progetto di Estra consentirà a 105 studenti italiani di effettuare un’esperienza lavorativa in un’azienda “verde” europea.

Ambiente
Copernico e la rivoluzione dello smartworking

Copernico e la rivoluzione dello smartworking

È stata inaugurata la piattaforma dedicata allo smartworking Copernico Milano Centrale. “Copernico risponde alle nuove esigenze del lavoro: flessibilità, accessibilità e benessere”, dice l’ideatore Pietro Martani.

Tecnologia e scienza
Massarosa, il primo comune italiano che ti rimborsa se vai in bicicletta

Massarosa, il primo comune italiano che ti rimborsa se vai in bicicletta

Un progetto sperimentale simile a quanto fatto in Francia: 25 centesimi a km fino a 50 euro al mese. Così Massarosa ha deciso di investire i soldi delle multe.

Bici
Qatar 2022. Dietro lo sfarzo dei Mondiali di calcio si celano corruzione e sfruttamento

Qatar 2022. Dietro lo sfarzo dei Mondiali di calcio si celano corruzione e sfruttamento

Le grida di gioia dei Mondiali di calcio Qatar 2022 rischiano di silenziare i lavoratori immigrati, sfruttati per costruire le lussuose infrastrutture del torneo.

Società
Se la scuola è circondata dal verde i bambini crescono più intelligenti

Se la scuola è circondata dal verde i bambini crescono più intelligenti

Un nuovo studio finanziato dall’Ue ha dimostrato che la presenza di aree verdi nei pressi delle scuole aumenta le capacità cognitive dei bambini.

Bambini
  • 1
  • «
  • ...
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • ...
  • »
  • 21
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001