News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Lavoro

Lavoro pagina 10

Quanti sono gli stranieri in Italia e quanto aiutano l’economia

Quanti sono gli stranieri in Italia e quanto aiutano l’economia

Gli stranieri in Italia sono 5 milioni e rappresentano quasi il 9 per cento del pil. Un quinto delle giovani imprese sono fondate da “nuovi italiani”.

Italia
Un anno di studio e lavoro all’estero per imparare una lingua straniera

Un anno di studio e lavoro all’estero per imparare una lingua straniera

L’agenzia svizzera ESL – Soggiorni linguistici offre la possibilità di trascorrere un anno di lavoro all’estero con il programma Gap year. Ma le opportunità sono tante, tutte da scoprire. Per giovani, e non solo.

Turismo
L’occupazione è in calo, specie tra i giovani: è la prima volta in 4 mesi

L’occupazione è in calo, specie tra i giovani: è la prima volta in 4 mesi

A luglio persi 63mila posti di lavoro, sale la disoccupazione tra i giovani. Ma Renzi è ancora soddisfatto: negli ultimi 12 mesi i numeri sono positivi

Economia
Le grandi aziende della tecnologia devono fare di più contro il lavoro forzato

Le grandi aziende della tecnologia devono fare di più contro il lavoro forzato

Sono 21 milioni le vittime di lavoro forzato nel mondo: l’Ict (Tecnologie per l’Informazione e la Comunicazione) è uno dei settori più delicati.

Lavoro - Green jobs - Lavori verdi
L’agricoltura e i lavori domestici trainano il rilancio del Mezzogiorno

L’agricoltura e i lavori domestici trainano il rilancio del Mezzogiorno

Dopo anni il Mezzogiorno torna a crescere, insieme a pil e occupazione. Merito dell’agricoltura e degli italiani che accettano anche di fare colf e badanti.

Italia
Tirreno Power annuncia la chiusura della centrale a carbone di Vado Ligure

Tirreno Power annuncia la chiusura della centrale a carbone di Vado Ligure

Con una nota aziendale la direzione della Tirreno Power, centrale a carbone di Savona sotto sequestro dal febbraio 2014, ha annunciato la chiusura dell’impianto energetico

Energia
In continua crescita i posti di lavoro nelle rinnovabili

In continua crescita i posti di lavoro nelle rinnovabili

Il nuovo rapporto di Irena parla di 8,1 milioni di persone impiegate, in continua crescita. Negli Usa più posti di lavoro nel solare che nelle fossili.

Ambiente
Bankitalia, l’economia italiana riparte ma è più lenta dell’Europa

Bankitalia, l’economia italiana riparte ma è più lenta dell’Europa

Per Bankitalia la ripresa c’è ma è timida: servono più investimenti pubblici. I paesi in via di sviluppo rallentano, l’Europa invece sorride

Italia
Le donne viaggiatrici d’altri tempi

Le donne viaggiatrici d’altri tempi

Il viaggio delle donne viaggiatrici ha un valore inestimabile che va ben oltre il dirigersi verso una meta lontana. E c’entra anche la moda.

Cammini e itinerari
Riforma delle pensioni, al vaglio le prime ipotesi sulla flessibilità in uscita

Riforma delle pensioni, al vaglio le prime ipotesi sulla flessibilità in uscita

Primo incontro tra ministero del Lavoro e sindacati sulle pensioni. Allo studio interventi per agevolare l’uscita dal mondo del lavoro.

Italia
  • 1
  • «
  • ...
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • ...
  • »
  • 17
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001