News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Lavoro

Lavoro pagina 10

A Torino, la bottega dei prodotti delle carceri: belli, buoni e giusti

A Torino, la bottega dei prodotti delle carceri: belli, buoni e giusti

Nel cuore di Torino ha aperto uno spazio permanente dove sono commercializzati i prodotti realizzati dai detenuti negli atelier delle carceri di tutto il Paese.

Impatto sociale
L’Industria 4.0 ridurrà i prezzi delle auto elettriche. I robot, però, ci ruberanno il lavoro

L’Industria 4.0 ridurrà i prezzi delle auto elettriche. I robot, però, ci ruberanno il lavoro

L’Industria 4.0, vale a dire la produzione integralmente automatizzata e interconnessa, porterà a un ribasso del prezzo delle vetture a batteria. L’utilizzo dei robot e della realtà aumentata potrebbe però incidere negativamente sui livelli di occupazione.

Auto
Felix Guirola, il cubano che pedala la bici alta 6 metri da Guinness

Felix Guirola, il cubano che pedala la bici alta 6 metri da Guinness

Per le strade dell’Avana si può vedere una bicicletta alta sei metri. La guida Felix Guirola: l’idea nasce per passione ma si trasforma in un lavoro, mostrando la pubblicità sul suo particolare mezzo.

Bici
Investire per l’infanzia: tocca (anche) alle imprese tutelare i minori

Investire per l’infanzia: tocca (anche) alle imprese tutelare i minori

Nella Settimana Sri si parla anche di sfruttamento minorile: nell’epoca dei muri, la globalizzazione dei diritti umani passa anche da chi investe.

Investimenti sostenibili
Povertà, l’Italia studia “un reddito di inclusione” per chi non ce la fa

Povertà, l’Italia studia “un reddito di inclusione” per chi non ce la fa

In parlamento 3 disegni di legge per contrastare la povertà assoluta, l’Istat è favorevole ma avvisa: c’è troppo welfare passivo, servono politiche attive.

Italia
I giovani non vogliono più lavorare per le compagnie petrolifere

I giovani non vogliono più lavorare per le compagnie petrolifere

Quando scelgono un lavoro, i giovani non pensano soltanto a denaro e benefit. E sono pronti a chiudere le porte in faccia alle compagnie petrolifere.

Lavoro - Green jobs - Lavori verdi
Cosa è Foodora, la storia: dal successo alle proteste

Cosa è Foodora, la storia: dal successo alle proteste

Consegne in 30 minuti…ma a quale prezzo? La storia di Foodora, società di ordinazioni online con fattorini in bicicletta, dal veloce successo al caso delle proteste a Milano e Torino.

Bici
Mondiali in Qatar, un lavoratore migrante attacca la Fifa per le condizioni di lavoro indegne

Mondiali in Qatar, un lavoratore migrante attacca la Fifa per le condizioni di lavoro indegne

La Fifa è di nuovo sotto accusa per le condizioni di lavoro nei cantieri in Qatar, in vista del mondiale di calcio del 2022. Un giovane benaglese è pronto a portarla in tribunale.

Lavoro - Green jobs - Lavori verdi
Foodora: la sottile linea fucsia fra lavoro e sfruttamento

Foodora: la sottile linea fucsia fra lavoro e sfruttamento

Prima a Torino, poi a Milano, la protesta dei fattorini di Foodora fa emergere le tensioni provocate in Italia e in Europa dall’avvento della gig economy.

Lavoro - Green jobs - Lavori verdi
La novantenne in bicicletta. Elena Galvez fa 30 chilometri al giorno. Alla faccia vostra!

La novantenne in bicicletta. Elena Galvez fa 30 chilometri al giorno. Alla faccia vostra!

Ogni giorno, da 43 anni, Elena Galvez sale sulla sua bici e va a vendere uova al mercato. “È la mia compagna, la mia amica”.

Bici
  • 1
  • «
  • ...
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • ...
  • »
  • 18
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001