
Povertà, l’Italia studia “un reddito di inclusione” per chi non ce la fa
In parlamento 3 disegni di legge per contrastare la povertà assoluta, l’Istat è favorevole ma avvisa: c’è troppo welfare passivo, servono politiche attive.
In parlamento 3 disegni di legge per contrastare la povertà assoluta, l’Istat è favorevole ma avvisa: c’è troppo welfare passivo, servono politiche attive.
Quando scelgono un lavoro, i giovani non pensano soltanto a denaro e benefit. E sono pronti a chiudere le porte in faccia alle compagnie petrolifere.
Consegne in 30 minuti…ma a quale prezzo? La storia di Foodora, società di ordinazioni online con fattorini in bicicletta, dal veloce successo al caso delle proteste a Milano e Torino.
La Fifa è di nuovo sotto accusa per le condizioni di lavoro nei cantieri in Qatar, in vista del mondiale di calcio del 2022. Un giovane benaglese è pronto a portarla in tribunale.
Prima a Torino, poi a Milano, la protesta dei fattorini di Foodora fa emergere le tensioni provocate in Italia e in Europa dall’avvento della gig economy.
Ogni giorno, da 43 anni, Elena Galvez sale sulla sua bici e va a vendere uova al mercato. “È la mia compagna, la mia amica”.
Il dumping sociale minaccia la concorrenza e i lavoratori. Una risoluzione del Parlamento europeo lo condanna e propone delle soluzioni.
Gli stranieri in Italia sono 5 milioni e rappresentano quasi il 9 per cento del pil. Un quinto delle giovani imprese sono fondate da “nuovi italiani”.
L’agenzia svizzera ESL – Soggiorni linguistici offre la possibilità di trascorrere un anno di lavoro all’estero con il programma Gap year. Ma le opportunità sono tante, tutte da scoprire. Per giovani, e non solo.
A luglio persi 63mila posti di lavoro, sale la disoccupazione tra i giovani. Ma Renzi è ancora soddisfatto: negli ultimi 12 mesi i numeri sono positivi