
Si scrive dumping sociale, si legge concorrenza sleale
Il dumping sociale minaccia la concorrenza e i lavoratori. Una risoluzione del Parlamento europeo lo condanna e propone delle soluzioni.
Il dumping sociale minaccia la concorrenza e i lavoratori. Una risoluzione del Parlamento europeo lo condanna e propone delle soluzioni.
Gli stranieri in Italia sono 5 milioni e rappresentano quasi il 9 per cento del pil. Un quinto delle giovani imprese sono fondate da “nuovi italiani”.
L’agenzia svizzera ESL – Soggiorni linguistici offre la possibilità di trascorrere un anno di lavoro all’estero con il programma Gap year. Ma le opportunità sono tante, tutte da scoprire. Per giovani, e non solo.
A luglio persi 63mila posti di lavoro, sale la disoccupazione tra i giovani. Ma Renzi è ancora soddisfatto: negli ultimi 12 mesi i numeri sono positivi
Sono 21 milioni le vittime di lavoro forzato nel mondo: l’Ict (Tecnologie per l’Informazione e la Comunicazione) è uno dei settori più delicati.
Dopo anni il Mezzogiorno torna a crescere, insieme a pil e occupazione. Merito dell’agricoltura e degli italiani che accettano anche di fare colf e badanti.
Con una nota aziendale la direzione della Tirreno Power, centrale a carbone di Savona sotto sequestro dal febbraio 2014, ha annunciato la chiusura dell’impianto energetico
Il nuovo rapporto di Irena parla di 8,1 milioni di persone impiegate, in continua crescita. Negli Usa più posti di lavoro nel solare che nelle fossili.
Per Bankitalia la ripresa c’è ma è timida: servono più investimenti pubblici. I paesi in via di sviluppo rallentano, l’Europa invece sorride
Il viaggio delle donne viaggiatrici ha un valore inestimabile che va ben oltre il dirigersi verso una meta lontana. E c’entra anche la moda.