
Le ondate di caldo estremo hanno fatto perdere 677 miliardi di ore di lavoro
Uno studio ha quantificato il numero di ore di lavoro perse in tutto il mondo, tra il 2001 e il 2020, a causa delle ondate di caldo estremo.
Uno studio ha quantificato il numero di ore di lavoro perse in tutto il mondo, tra il 2001 e il 2020, a causa delle ondate di caldo estremo.
48 uomini erano imprigionati e lavoravano senza stipendio nelle piantagioni di palme da olio. Il politico lo descrive come un programma di riabilitazione.
Ansia e insonnia colpiscono il 50 per cento dei lavoratori italiani. Lo conferma un’indagine Bva Doxa per Mindowork. Gli under 34 tra i più colpiti.
Durante la pandemia un gruppo di fattorini di New York ha fondato il movimento dei Deliveristas Unidos per chiedere migliori condizioni lavorative.
Le vendite di bici segnano nel nostro continente i numeri più alti della storia. Con ricadute positive sull’occupazione e sulla qualità dell’aria.
Dal 23 al 25 luglio, i lavoratori digitali potranno incontrarsi a Parrano (TR) per l’anteprima dell’evento Borgo Consapevole.
Arriva l’ok al decreto che istituisce la figura del mobility manager: l’obiettivo è ridurre l’impatto ambientale del traffico privato nelle aree urbane.
Oltre al benessere dei dipendenti, c’è un’altra argomentazione a favore della settimana lavorativa di quattro giorni: la riduzione delle emissioni di CO2.
Il team building aumenta il coinvolgimento dei dipendenti di un’azienda. Specie se è sportivo e proposto nella natura. Come quelli di Sharewood.
Marco Montemagno incontra Tessa Gelisio e Lisa Casali per parlare di stile di vita sostenibile, green jobs e soluzioni per un futuro verde.