
Meeting di Rimini 2020, quest’anno gli eventi sono digitali e più internazionali
Quest’anno il Meeting di Rimini ha una veste completamente nuova, per colpa della pandemia. Ma, si sa, dalle crisi nascono le opportunità…
Quest’anno il Meeting di Rimini ha una veste completamente nuova, per colpa della pandemia. Ma, si sa, dalle crisi nascono le opportunità…
Non è il momento di rallentare il passo verso una rivoluzione economica con al centro le persone e l’ambiente, in cui i green jobs della mobilità sostenibile giocano un ruolo fondamentale. Cosa sono e perché servono.
Solidarietà, diritto al lavoro, democrazia dell’economia e della Terra. Sono queste le parole chiave del messaggio di Vandana Shiva per il primo maggio, festa dei lavoratori.
Il primo maggio è la Festa del lavoro che ricorda le lotte operaie per i diritti dei lavoratori. Oggi alcune basilari conquiste sociali rischiano di nuovo di essere messe in discussione.
La crisi economica legata al coronavirus potrebbe pesanti conseguenze sulla sicurezza alimentare di milioni di persone, secondo le Nazioni Unite.
Dietro allo scintillante skyline di Dubai, ci sono i disperati che lo costruiscono. Milioni di persone, provenienti dall’Asia e dall’Africa, che si indebitano per il viaggio della speranza e finiscono in una rete di sfruttamento da cui non riescono ad uscire. Nei cantieri di Expo 2020 si attuano politiche da manuale, ma fuori è tutta un’altra storia.
La Commissione europea ha annunciato l’adozione di una nuova strategia finalizzata a ridurre rifiuti e uso di materie prime. Grazie all’economia circolare.
A dieci anni dal primo libro sui green jobs, scritto con Tessa Gelisio, Marco Gisotti ci racconta come è cambiato il panorama italiano dei lavori verdi.
Prendersi un gap year, o anno sabbatico, significa vivere un’esperienza che cambierà il futuro sotto vari punti di vista, lavorativi e non.
Per attuare un vero Green new deal, abbiamo punti di forza, ma dobbiamo assolutamente fare di più: ecco cosa emerge dalla Relazione sullo stato della Green economy presentata e discussa a Ecomondo 2019