
Scuola e lavoro, come affrontare lo stress da rientro ferie
Settembre è duro: è il periodo dello stress da rientro ferie, al lavoro e a scuola. Scopriamo la chiave giusta per affrontare al meglio i nuovi impegni.
Settembre è duro: è il periodo dello stress da rientro ferie, al lavoro e a scuola. Scopriamo la chiave giusta per affrontare al meglio i nuovi impegni.
Idee e ispirazioni, progetti e prodotti di design nomade per rispondere ai nuovi stili di vita, dalla casa al lavoro di lavoro, di una generazione in costante movimento.
Un gruppo di investitori, che hanno in mano 8mila miliardi di dollari, lancia una sfida alle grandi aziende: essere trasparenti sulle condizioni di lavoro.
Da qui ai prossimi anni, la green economy creerà ancora milioni di posti di lavoro in tutt’Europa. Se ne parlerà alla Settimana Verde 2017.
Il rapporto 2016 dell’Irena indica in quasi 10 milioni il numero di posti di lavoro generati dalle rinnovabili. Che diventeranno 24 milioni nel 2030.
Creatività e innovazione hanno bisogno di momenti di calma e di spazi adatti. Il successo di Spaces è dovuto anche al design dei loro spazi di co-working.
L’habitat domestico di chi si occupa di comunicazione digitale tende a dissolvere la classica distinzione tra casa e lavoro, incarnando alla perfezione quell’osmosi tra pubblico e privato, o individuale e sociale, ormai tipica dei nostri tempi: connessioni superveloci, prese elettriche diffuse ovunque, sistemi illuminotecnici per tutelare la vista, standing desk e spazi aperti ma sempre a prova di teleconferenza.
Numeri, ma non solo. Nelle decisioni degli investitori rientrano anche aspetti molto diversi da quelli che siamo soliti immaginare. In primis, il clima.
Il parlamento trasforma in legge il decreto del Consiglio dei ministri: i buoni saranno utilizzabili ancora fino al 31 dicembre 2017. Evitato il referendum.
Nel corso degli ultimi mesi, tre paesi europei hanno introdotto o rinforzato agevolazioni fiscali per chi si reca tutti i giorni al lavoro in bici.