
Integratori naturali in gravidanza
In gravidanza gli apporti giornalieri raccomandati di vitamine e minerali si incrementano, così gli integratori naturali entrano nella dieta di base
In gravidanza gli apporti giornalieri raccomandati di vitamine e minerali si incrementano, così gli integratori naturali entrano nella dieta di base
È possibile calmare, stimolare e comunicare con il nascituro attraverso un programma di esercizi ideato per futuri genitori: coccole da fare a lui e a voi.
I nove mesi della gravidanza sono un periodo in cui il sangue materno, mediante la placenta, fornisce al feto gli elementi nutritivi per svilupparsi
Prurito e arrossamento sono solo alcune delle manifestazioni delle allergie nei bambini: scopriamo quali rimedi adottare contro i sintomi allergici infantili.
Oltre a creare un’atmosfera adatta all’evento, gli oli essenziali possono contribuire a lenire i dolori e a rilassare la futura mamma.
Come riportare il proprio organismo in equilibrio dopo il parto ed affrontare serenamente l’accudimento del piccolo: consigli per neomamme.
Il farmaco omeopatico è facilmente utilizzabile in differenti situazioni. Ecco perché questo elenco di piccolo pronto soccorso per bambini vi sarà utile.
Nell’ambito di questa tecnica olistica esiste, infatti, una specializzazione che prevede trattamenti delicati di osteopatia pediatrica nei bambini
La stimolazione cutanea di alcune zone del corpo induce, nell’organismo ancora fisiologicamente immaturo del bambino, una risposta in grado di aiutare la risoluzione di molte patologie.
Ecco uno starnuto, poi un altro e arriva il raffreddore! Si sente parlare a volte di bambini “fragili” che prendono si ammalano e vengono curati con farmaci