
Fitoterapia in infanzia: come somministrare i rimedi fitoterapici ai bambini
Fitoterapia in infanzia: ecco 5 semplici regole da seguire per somministrare correttamente i rimedi fitoterapici ai bambini di tutte le età.
Fitoterapia in infanzia: ecco 5 semplici regole da seguire per somministrare correttamente i rimedi fitoterapici ai bambini di tutte le età.
I gusti cambiano non per capriccio, ma come naturale conseguenza della crescita e della maturazione del bambino, è così anche per i colori.
L’obesità affligge quasi un quarto dei bambini in età scolare. Uno su dieci ha problemi di sovrappeso molto seri, negli Stati Uniti è emergenza sanitaria
A Terra Madre il primo e inedito tentativo di compattare e far collaborare quel fronte che lavora nel segno di antiche pratiche e conoscenze che si stanno rivelando come le soluzioni più idonee.
Un rituale tutt’oggi praticato sulle Ande, un antica usanza con la quale gli uomini offrono alla terra, i primi frutti del raccolto pago alla tierra
L’alimentazione della futura mamma segue in tutto e per tutto le linee guida dell’alimentazione naturale.
Alt della Regione Toscana alla fornitura gratis di latte artificiale negli ospedali. Favorire l’allattamento al seno dalla nascita.
Annalisa Spinelli e Veronica Pozzi, consulenti de “La Leche League Italia”, rispondono alle domande più frequenti tra le neomamme.
Niente farmaci anti-nausea, il migliore antidoto sembra essere lo zenzero.
L’alimentazione dei bambini rappresenta un importante momento per rafforzare la relazione con i genitori, e per consolidare il contatto emotivo e affettivo di entrambi.