


Sali sul Veliero dei Delfini!
Anche quest’anno LifeGate segue in prima persona il viaggio del Veliero. Scopriamo come stanno i delfini e gli altri cetacei che popolano i nostri mari.

Tutte le tappe del veliero dei delfini
Sulle tracce dei delfini, dopo la partenza da Ostia la barca a vela di 24 metri farà tappa al Santuario per i mammiferi marini di Argentario.

Caccia alle foche in Canada, rabbia e speranza in Italia
“Italia in prima linea per fermare la mattanza” scrive la LAV, sta entrando in vigore un decreto ministeriale che bloccherà di pelli di cuccioli di foca.

Le dighe più devastanti al mondo: i numeri
Dal Medio Oriente al Sudafrica, dal Fiume Giallo al Vajont, il registro delle grandi opere con il maggiore impatto ambientale e sociale.

Dopo la caccia ai voti, ora è caccia alle balene
Dopo un’intensa campagna di raccolta di voti a favore della riapertura della caccia alle balene, non andata a segno, il Giappone rivolge arpioni e fiocine verso i cetacei. Anche quelli in via d’estinzione.

Cuccioli di foca. Riapre la caccia
Il governo canadese ha deciso. Nonostante le proteste dell’opinione pubblica riapre la caccia alle foche, e ai loro cuccioli. Perché, pare, gli rubano il pesce.

Red List, animali in pericolo!
Cattive notizie dal meeting annuale dell’Unione internazionale per la conservazione della natura: il numero delle specie a rischio di estinzione cresce a un ritmo vertiginoso.

Specie esotiche: SOS souvenir
Stagione di vacanze, tempo di viaggi esotici. Ma il ritorno potrebbe costare caro, se l’intenzione è quella di portare con sé un animale o una pianta, che siano vivi o derivati.

Whale watching, ovvero andar per balene
L’ “osservatore di balene” può avvistare gli animali, fotografarli, imparare a distinguere le diverse specie, aiutare quindi ad una loro classificazione per i censimenti, passando delle giornate nella natura in compagnia di altri appassionati e di esperti che saranno a disposizione per domande e chiarimenti.