
Quando la medicina diventa verde
Nonostante la scienza medica ufficiale non sia sfavore di quella verde e abbia sempre sottovalutato i legami tra ambiente e salute, attenzione..
Nonostante la scienza medica ufficiale non sia sfavore di quella verde e abbia sempre sottovalutato i legami tra ambiente e salute, attenzione..
Regola fondamentale per l’operatore olistico è quello di avere una cultura non solo “scientifica” della salute, ma anche di andare oltre la malattia
Secondo l’olismo, anche la più piccolissima parte contiene tutti gli elementi dell’intero di cui ha fatto parte.
Rinite e asma sono mali “moderni”, aggravati spesso dall’inquinamento atmosferico e da quello domestico. Cosa possiamo fare per limitare i danni?
Gli occhiali rappresentano ancora il solo “strumento di correzione” della vista per i miopi adolescenti? E’ possibile poter fare qualcosa di alternativo
La mente umana necessita del corpo fisico come supporto manifesto per esprimere le sue idee, i suoi pensieri e anche la malattia, come informazione
La scienza ha reso oggettivo il corpo umano per la necessità di indagarlo e sezionarlo; ma il corpo, è invece un organismo unico che non fa distinzioni
Un disturbo molto diffuso e fastidioso che in genere si localizza nella zona lombare, compromettendo la mobilit
I medici che in tempi recenti hanno utilizzato il digiuno terapeutico di solito si sono limitati a farlo nella loro pratica privata
Depurazione, prevenzione, ma anche ricerca interiore..tante sono le motivazioni che spingono le persone a frequentare l’unica scuola di digiuno in Italia.