
I parcheggi BikeMi nel centro di Milano non bastano, la segnalazione
BikeMi è usato in tanti, così a volte il bike sharing di Milano si ritrova con i parcheggi pieni. In attesa del potenziamento del servizio e di alternative.
BikeMi è usato in tanti, così a volte il bike sharing di Milano si ritrova con i parcheggi pieni. In attesa del potenziamento del servizio e di alternative.
Si piega in meno di dieci secondi, raggiunge i 20 km/h e può contare su di un’autonomia di 30 km. La nuova e-bike pieghevole di Peugeot agevola il trasporto intermodale. Può essere trasportata e ricaricata nel bagagliaio di qualsiasi auto di medie dimensioni.
Grazie al crowdfunding hanno raccolto 100mila euro. L’idea di LIFT cargo bike è la realizzazione di un modulo cargo che si aggancia a qualunque bicicletta.
Il filmmaker Alessio Mida è riuscito nell’impresa di compiere un viaggio in footbike di 30 giorni attraversando i Balcani senza soldi né bagagli. Obiettivo: riscoprire la solidarietà.
Il modello ideale del sistema dei trasporti è la mobilità sostenibile. Per realizzarla servono nuove auto, nuove tecnologie e progetti, in Italia ed Europa.
È stato inaugurato a Bucarest un nuovo centro commerciale avveniristico, sostenibile e dal ridotto impatto ambientale, chiamato ParkLake.
CosmoBike Mobility ha deciso di concentrarsi sui bambini per l’edizione 2016: ci saranno incontri con esperti, tecnici, attivisti per riprogettare le città del futuro e la mobilità ciclabile, oltre all’esposizione di bici e altri prodotti del settore.
Il servizio UberBike, attivo ad Amsterdam, propone il trasporto in auto con portabici per chi decide di non rimettersi in sella, basta avere l’app di Uber.
Un video spiega perché avere un gruppo di ciclisti che pedala in coppia anziché in fila indiana sia meglio anche per chi guida. Un modo per essere tutti più sicuri.
I Frecciarossa testati sui binari della Basilicata potrebbero essere un tentativo di prolungare il tragitto da Napoli a Taranto con un risparmio fino a due ore di tempo.