
Eco in città, in una guida tutta la Roma sostenibile
Come ogni anno, è uscita la nuova edizione della guida “Eco in città” per visitare e vivere Roma all’insegna della sostenibilità.
Come ogni anno, è uscita la nuova edizione della guida “Eco in città” per visitare e vivere Roma all’insegna della sostenibilità.
Si chiama GeoOrbital wheel ed è piaciuta talmente tanto che su Kickstarter ha raccolto più di un milione dollari. In 60 secondi trasforma la bici in ebike.
Dalla Raggi alla Appendino, da Sala a Merola, passando per De Magistris: gli elettori hanno premiato i programmi sostenibili. Ecco i punti principali
La startup campana che ha realizzato una app per il carpooling urbano, ha ricevuto un contributo di 360mila euro da parte della società Sviluppo Basilicata.
Abbiamo rivolto alcune domande ai due candidati al ballottaggio per la carica di Sindaco di Milano sulla loro idea di città sostenibile. Purtroppo, abbiamo ricevuto solo le risposte di Beppe Sala.
L’associazione ambientalista ha percorso il Grab assieme a Pietro Scidurlo, paraplegico dalla nascita, per studiare come rendere il Grab accessibile ai disabili.
Una sfida bici-auto tra un ciclista romano e un automobilista in scena sugli schermi di Tv 2000 ha dimostrato come la bicicletta in città non ha nulla da invidiare ad un’auto, anzi arriva prima.
Una bicicletta che viene dall’Olanda e che promette di modificare il modo di fare cicloturismo. Aspasso è prenotabile alla velostazione Dynamo di Bologna.
Visitare l’Alto Adige senza auto non è mai stato così facile. La MobilCard permette di accedere illimitatamente a treni, bus e impianti di risalita. Anche in bicicletta.
Il viaggio delle donne viaggiatrici ha un valore inestimabile che va ben oltre il dirigersi verso una meta lontana. E c’entra anche la moda.