
Cycloscope, il viaggio in bici che si trasforma in programma tv
Daniele Giannotta ed Elena Stefanin sono partiti da Bologna per raccontare il loro viaggio per il mondo in bicicletta in televisione e con dei reportage.
Daniele Giannotta ed Elena Stefanin sono partiti da Bologna per raccontare il loro viaggio per il mondo in bicicletta in televisione e con dei reportage.
In Portogallo e a Lisbona la mobilità ciclabile prende sempre più piede, grazie ad associazioni, percorsi e app per muoversi in bicicletta.
Recenti studi hanno mostrato correlazioni tra attività fisica come andare in bicicletta e risparmi per la salute. Che si trasformano in benefici economici e in migliori performance a scuola e a lavoro.
La capitale dell’Irlanda investirà 150 milioni per creare aree pedonali entro il 2017. Tra gli obiettivi di Dublino meno traffico, più tram e biciclette.
Un centro cittadino rinato, un solo accesso per entrare, uno per uscire. E quasi metà degli spostamenti avvengono in bici.
Questo triciclo a forma di dinosauro è stato venduto su Craigslist per 2000 dollari. Alto 2,6 metri, è possibile muovere fauci e attraverso il manubrio della bicicletta
Fino a novembre tutti possono indicare la città con le migliori esperienze per il trasporto sostenibile. Premiati soprattutto corsie per bus veloci, piste ciclabili e bike sharing.
Nella capitale Pyongyang sono stati realizzati percorsi per le biciclette utilizzando i marciapiedi per ridurre gli incidenti dei ciclisti con i pedoni. Un aiuto anche per il cicloturismo
Una guida sulle piste ciclabili dedicata a tutti i cittadini e turisti che amano spostarsi sui pedali. Disponibile anche un percorso per raggiungere Expo.
In venti hanno pedalato da Los Angeles a New York per salvare cinque bambini cinesi di famiglie che praticano il Falun Gong, Chiedendo un incontro anche a Obama.