
EBike 500: la pieghevole elettrica Fiat per muoversi in città
Fiat si affaccia all’intermodalità auto più bici pieghevole con eBike 500, due modelli di bicicletta elettrica che entrano in una Fiat 500.
Fiat si affaccia all’intermodalità auto più bici pieghevole con eBike 500, due modelli di bicicletta elettrica che entrano in una Fiat 500.
Zone a limite di velocità 30 km/h, più aree pedonali e pista ciclabili, boschi urbani, una mobilità sempre più a emissioni zero, riqualificazione degli edifici: ecco le proposte anti smog che Legambiente ha lanciato nel dossier Mal’aria 2017.
Grazie alla nascita di servizi e startup che mettono in condivisione la bicicletta, da Shangai a Pechino, migliaia di biciclette tornano per le strade.
Spendere poco e spostarsi in modo ecosostenibile: dalla bicicletta, al treno, fino agli autobus sono sempre di più le possibilità di viaggiare in Europa senza dimenticare l’ambiente e il risparmio.
In collaborazione con Jeplan e l’istituto Green Earth, la famosa compagnia aerea giapponese parteciperà allo sviluppo di un biocarburante molto speciale.
La società di consegna dei pacchi Ups sta portando avanti il suo programma per la sostenibilità ambientale, scegliendo il triciclo elettrico a Portland.
Il nome Cabriovelo rimanda alla lingua francese ma l’azienda è fatta da giovani e si trova in Italia, a Desenzano del Garda. Dopo il crowdfunding sono pronti a realizzare il triciclo elettrico per maggio 2017.
Al via a Mestre la sperimentazione di Mvmant, servizio che permette di prenotare il taxi e condividere la tratta con altri passeggeri, risparmiando.
Chi era Martin Luther King, l’uomo che ha dedicato la propria esistenza al movimento per i diritti civili.
Secondo i dati diffusi da Legambiente, nel 2016 ben 32 città italiane hanno superato la soglia di polveri sottili consentita dalla legge.