
Basta turismo in elicottero sulle Dolomiti, la lettera all’Unesco
L’associazione Mountain Wilderness scrive una lettera alla Fondazione Dolomiti Unesco per dire basta agli elicotteri sulle montagne patrimonio dell’umanità
L’associazione Mountain Wilderness scrive una lettera alla Fondazione Dolomiti Unesco per dire basta agli elicotteri sulle montagne patrimonio dell’umanità
Operativi 43 bus elettrici nelle città di Eindhoven e Helmon. Si ricaricano in mezz’ora e possono trasportare più passeggeri dei comuni autobus.
Madrid dichiara guerra al traffico vietando la circolazione alle auto per nove giorni, comprese le festività natalizie. Il centro città si trasforma in una gigantesca area pedonale, mentre l’inquinamento si riduce di un terzo.
Il 2016 è l’anno della svolta del solare e la debacle del carbone. I big mondiali da Google a Bill Gates investono sulle rinnovabili
Ci sono molti ciclisti indisciplinati ma sembra siano diventati il primo problema stradale. Eppure gli incidenti mortali sono causati soprattutto dalle auto mentre alcune regole per le biciclette sono addirittura controproducenti.
A che punto siamo con l’inquinamento da polveri sottili in Lombardia e a Torino e quali sono i provvedimenti in vigore contro lo smog.
Gianluca Gimini ha chiesto ad amici e sconosciuti di disegnare una bicicletta per poi fare il rendering come i professionisti. I risultati del progetto Velocipedia sono molto piaciuti e hanno incuriosito il web.
In città registrati livelli di smog da record. Il sindaco pensa a misure drastiche per ridurre l’inquinamento atmosferico.
Cyclotron è una bicicletta dotata di luci a Led al posto dei cerchioni e le ruote sono senza raggi. Tanta tecnologia per questa e-bike dall’aspetto futuristico.
Che cos’è, come funziona, quanto costa e come pagare l’Area C di Milano, la ZTL più famosa d’Italia. In vigore dal 2012, ha ridotto il traffico e l’inquinamento nel centro del capoluogo lombardo. E nel 2017 sono previste ulteriori restrizioni.