
Prendi un aperitivo con filosofia… al parco
Vieni al Parco Nord di Milano, prendi un aperitivo e partecipa al dibattito sul rinnovamento delle fonti energetiche e cambiamento dei consumi.
Vieni al Parco Nord di Milano, prendi un aperitivo e partecipa al dibattito sul rinnovamento delle fonti energetiche e cambiamento dei consumi.
Segnaliamo alcuni prodotti visti in occasione del Salone Internazionale del mobile di Milano del 2004.
La mostra, curata da Ezio Manzini e Francois Jégou, è stata inaugurata il 22 settembre alla Triennale di Milano. Presenta una visione sintetica di ciò che oggi si riesce a pensare e a fare sul terreno della sostenibilità nella vita quotidiana.
Al Salone del Mobile di Milano hanno partecipato anche designer e aziende che producono oggetti realizzati con materiali e tecniche ecocompatibili e progettati per creare benessere.
Kami è un lavoro fotografico sugli alberi percepiti dall’artista Daniela Buoncristiani come amici e custodi di misteriosi segreti.
La mostra testimonia le esperienze artistiche di artisti cinesi fino ai giorni nostri. Milano, dal 29 giugno al 2 ottobre, Spazio Oberdan.
Torna “La Fattoria nel Castello”, una vetrina per i prodotti enogastronomici lombardi. Domenica 11 ottobre 2009 a San Colombano al Lambro e il 24 e 25 ottobre a Milano. Ne parla l’Assessore all’Agricoltura della Regione Lombardia, Luca Daniel Ferrazzi.
Se ne parla da mesi. E finalmente, ecco che il ballottaggio tra Milano e Smirne ha dato ragione alla città italiana. Il capoluogo lombardo ospiterà Expo 2015.
Una breve cronistoria dell’ecopass, introdotto a Milano nel 2008 per provare a ridurre inquinamento e traffico.
E’ una multinazionale dell’elettronica a illuminare con luci del futuro ambienti pensati da architetti e designer di fama mondiale.