
Indossa ciò che hai dentro. L’amore per l’ambiente e il corpo
Rispetto e amore per l’ambiente e per il corpo si sono incontrati una sera di fine ottobre nello splendido Bookshop e Caffetteria degli Atellani di Milano.
Rispetto e amore per l’ambiente e per il corpo si sono incontrati una sera di fine ottobre nello splendido Bookshop e Caffetteria degli Atellani di Milano.
Che fatica differenziare i rifiuti! Ma vi siete mai domandati dove finiscono carta, plastica, alluminio, legno e vetro, dopo che sono stati raccolti?
Il grattacielo Pirelli si alza, si sposta e va a sedersi, con tutti i suoi quintali e tonnellate, sugli ultimi alberelli del quartiere Gioia. Idealmente, sta per succedere questo, a Milano.
LifeGate ha fatto una piccola scelta, selezionando eventi in cui il design esprime la ricerca e l’innovazione ispirate all’ecologia.
L’assessorato all’Ambiente della Provincia di Milano punta a un nuovo tipo di regolamento edilizio per abbattere lo smog.
Franca Rame e Dario Fo hanno costituito un comitato per la salute pubblica minacciata dall’inquinamento dell’aria. Qui l’appassionata presa di posizione di Franca Rame.
Hai un cane, un gatto? Vuoi vivere serenamente la convivenza, conoscere le leggi, i tuoi e i suoi diritti? Nasce l’Ufficio Diritti Animali della Provincia di Milano.
La fondazione “Planet Life Economy” cerca di portare nelle aziende una cultura di progettazione, produzione e distribuzione che segue le logiche dello sviluppo sostenibile.
Nel 2000 Milano ha firmato la Carta di Aarlborg per avviare il processo dell’Agenda21, un percorso ideato nel summit per l’ambiente del 1992 a Rio del Janeiro, che in diverse tappe porta a un miglioramento dell’ambiente cittadino.
Dopo Islanda, Germania e Giappone ecco arrivato finalmente anche il nostro momento: a Milano l’inaugurazione del primo distributore di idrogeno gassoso in Italia.