
Birra Ogm? Attaccati al trans!
E’ sbarcata in Italia, al Pianeta Birra di Rimini, la prima birra geneticamente modificata. E’ svedese, si chiama “Kenth” e contiene mais ogm.
E’ sbarcata in Italia, al Pianeta Birra di Rimini, la prima birra geneticamente modificata. E’ svedese, si chiama “Kenth” e contiene mais ogm.
La Monsanto annuncia di aver messo a punto un nuovo tipo di soia ogm povera di grassi. Ce n’era bisogno?
Dopo sette anni di ricerche e milioni di dollari investiti, Monsanto si arrende, e rinuncia a introdurre il grano transgenico sul mercato mondiale.
Transegnico febbraio ’04: abbiamo pubblicato in LifeGate Alimentazione 4 news tutte sulla questione OGM, in una sola settimana.
Probabilmente l’Inghilterra avvierà produzioni di mais ogm… ci ritroveremo popcorn transgenico in Europa a nostra insaputa?
Il grano duro Ogm ancora mancava nel paniere delle storture genetiche della Monsanto, ha avviato il suo iter per essere approvato in USA.
La multinazionale agrobiotech Monsanto aveva avviato una causa contro il governo nel 2000. Ma la Corte di giustizia europea frena sugli ogm.
Il Dipartimento USA dell’Agricoltura, USDA, ha ammesso che le regole per la sicurezza sulle piante sperimentali biotech sono state infrante, dal ’90 a oggi, in 115 casi. Almeno.
Dopo Bayer CropScience, anche Monsanto, multinazionale americana biotech, annuncia il ritiro dalla Gran Bretagna. E dall’Europa.
Dopo la scoperta, in Piemonte, di 381 ettari di mais transgenico illegale, si scaldano i motori dei trattori e gli animi di agricoltori, avvocati, ambientalisti e pubblici ufficiali.