
La vitamina amica dei bambini
La vitamina è fondamentale nella formazione dei globuli rossi e nel rinnovamento cellulare, il sistema nervoso e il midollo osseo necessitano della presenza di acido folico (folacina) per funzionare a dovere.
La vitamina è fondamentale nella formazione dei globuli rossi e nel rinnovamento cellulare, il sistema nervoso e il midollo osseo necessitano della presenza di acido folico (folacina) per funzionare a dovere.
Ricchi di enzimi, micronutrienti e sostanze attive, i germogli sono un alimento vivo, facile da preparare e sempre fresco.
Digestione difficile e mal di stomaco si combattono con un’alimentazione variata e pasti a orari precisi. Ecco come prevenire i disturbi del cambio di stagione
Il potassio si trova all’interno della cellula e ha funzioni collegate con l’equilibrio acido-base, la pressione osmotica e la ritenzione idrica. Lavora in simbiosi con il sodio.
Ossa sane, denti forti, muscoli scattanti dipendono dalla quantità di calcio presente nel nostro organismo
In estate, questi preziosi elementi che sono i sali minerali, possono facilmente andar persi con la sudorazione. Ecco come reintegrarli.
Bisogna bere durante i pasti oppure soltanto fuori pasto? Quanta acqua serve ogni giorno all’organismo? Dissetarsi è importantissimo.
Il piatto unico : è emerso che i bambini più piccoli tendono a saziarsi con un solo cibo, il primo che gli si mette davanti
Conosciuta come la “vitamina della giovinezza”, la vitamina E contrasta l’invecchiamento delle cellule e dei tessuti.
La vitamina D interviene nel metabolismo del calcio e del fosforo. È prodotta dall’organismo grazie all’azione dei raggi del sole ed assunta con gli alimenti.