
Basta un click e la tua foto si può trasformare in un pannello fotovoltaico
Il pannello fotovoltaico ora diventa un quadro, grazie a una soluzione tecnologica innovativa che permette di stampare immagini sui pannelli solari.
Il pannello fotovoltaico ora diventa un quadro, grazie a una soluzione tecnologica innovativa che permette di stampare immagini sui pannelli solari.
Il muro contestato e annunciato da Trump potrebbe essere realizzato con pannelli solari per abbassare i costi di realizzazione dell’opera. L’idea provocatoria del presidente degli Stati Uniti.
Applicare la resilienza della natura e l’equilibrata organizzazione degli ecosistemi, attraverso la biomimetica, può giovare alle aziende.
Il solare fotovoltaico è cresciuto nel 2016 di 75 gigawatt, a cui hanno contribuito soprattutto Cina, America e Giappone.
480 pannelli fotovoltaici e 288 batterie alimenteranno un ospedale in Siria, che potrà garantire le cure ai propri pazienti e salvare le loro vite.
L’impianto solare termodinamico di Messina sfrutta la sabbia per accumulare il calore prodotto dalla radiazione solare e produrre energia rinnovabile.
Più di 3 milioni di pannelli solari insieme ad 1 milione di batterie daranno vita al più grande impianto del mondo con sistema di accumulo.
In cinque anni lo stato di New York ha registrato una crescita record per il solare con 1,5 miliardi di dollari di investimenti privati e 8mila posti di lavoro
Ecco come si vedono 4 milioni di pannelli fotovoltaici dallo spazio. In Cina c’è l’impianto fotovoltaico più grande al mondo.
Dagli Usa arriva il vetro fotovoltaico, flessibile e sottile, per produrre elettricità.