
Rinnovabili. La Cina primo produttore al mondo di energia solare
Raddoppiata la capacità installata nel 2016 che tocca quota 77,42 gigawatt di potenza. Ora la Cina è il primo produttore di energia fotovoltaica al mondo.
Raddoppiata la capacità installata nel 2016 che tocca quota 77,42 gigawatt di potenza. Ora la Cina è il primo produttore di energia fotovoltaica al mondo.
Il solare ha prodotto il 4,3 per cento dell’elettricità del Paese nel 2016. La capacità installata è quasi raddoppiata in un anno.
Il gruppo giapponese festeggia i 20 anni di produzione dei moduli fotovoltaici raggiungendo il 23,8 per cento di efficienza.
Il 2016 è l’anno della svolta del solare e la debacle del carbone. I big mondiali da Google a Bill Gates investono sulle rinnovabili
Il 2014 ha segnato il giro di boa, i vantaggi legati alla generazione di energia solare superano i costi ambientali legati alla produzione dei pannelli
Il punto di svolta è arrivato. Il solare è oggi più economico dell’eolico e compete con le fossili, come carbone e gas. E le premesse sono raggianti.
Il gigante di Mountain View ha annunciato che dal 2017 l’intera società, data center e uffici compresi, utilizzerà solo energia rinnovabile. “Ed è solo l’inizio”.
Rapporto svela come gli italiani siano favorevoli a raggiungere il 100 per cento di energia rinnovabile entro il 2050. Chiedono però incentivi e meno burocrazia.
In Ghana un uomo, dopo un incidente che gli ha mostrato la precarietà degli ospedali, ha creato Volta, una società che realizza progetti di energia solare per cliniche, scuole e fattorie in tutto il Paese.
Tegole fotovoltaiche, la Powerwall 2 e un’auto elettrica. Elon Musk svela il nuovo sistema integrato di Tesla: un tetto solare che rivoluzionerà il mercato.