
Perché sarebbe bello vivere in una tiny house
Se volete vivere a basso impatto sull’ambiente girando il mondo, forse una tiny house – letteralmente “casa piccola” – è quello che fa per voi.
Se volete vivere a basso impatto sull’ambiente girando il mondo, forse una tiny house – letteralmente “casa piccola” – è quello che fa per voi.
Un progetto finanziato dalla Cooperazione italiana con il supporto di Enea. Grazie al solare i contadini puntano su un’agricoltura durevole e sostenibile.
Anche Greenpeace loda l’iniziativa di Apple per promuovere l’adozione delle energie rinnovabili in Cina.
Una ricerca presentata in occasione dell’apertura di Solarexpo fa il punto su come viene percepito il solare in Italia. Tra incentivi e smart grid.
Immagini uniche dell’areo ad energia solare che, per primo, farà il giro del mondo senza carburante.
Secondo i dati riportati da Bloomberg New Energy Finance gli investimenti nelle energie rinnovabili sono cresciuti del 16 per cento, per una spesa di 310 miliardi di dollari.
Diverse grandi imprese, leader nei rispettivi settori, hanno investito nelle energie pulite. Ecco chi ha fatto meglio.
Con l’aiuto di un’organizzazione no profit un villaggio ha risolto il problema dei monsoni che allagavano i campi, grazie alle fattorie galleggianti.
In poco più di un anno, utilizzando materiali di recupero, Segun Oyeyiola ha realizzato un’auto solare a zero emissioni perfettamente funzionante.
Un numero sempre maggiore di americani trova lavoro grazie alle energie pulite. I trend sono sempre più in crescita, soprattutto nel solare.