
Garanzia di natura protetta
anche l’istituzione di un Parco in Italia non è certo garanzia di natura protetta per sempre. Ne sanno qualcosa al Parco Nazionale d’Abruzzo
anche l’istituzione di un Parco in Italia non è certo garanzia di natura protetta per sempre. Ne sanno qualcosa al Parco Nazionale d’Abruzzo
Un centinaio di appuntamenti sparsi lungo tutta l’Italia, per rendere noti progetti “contro natura” e protestare contro l’avanzare di una grande insensibilità ambientale.
Le 25 opere della collezione Agnelli Da Canaletto a Giacomo Balla. Ma l’accostamento tra arte e centro commerciale non è dei più felici.
E’ una mostra vivace, pieno di suoni e immagini che stimolano il visitatore a una percezione più libera, più tollerante e più colorata della realtà.
A Torino due nuovi spazi per l’arte, uno per quella contemporanea, l’altro per l’arte classica. Si tratta di complessi industrali riqualificati.
Per informazioni: Comitato di gestione Parco Nazionale Arcipelago di La Maddalena, Via Giulio Cesare, 7 – 07024 La Maddalena (SS). Tel: 0789 720044/45/46/51
Sono mesi che l’argomento caccia scalda le anime. La Camera voterà se liberare la caccia in senso trasversale, cioè aumentare le specie di animali cacciabili e aprire alla caccia nuove zone, per esempio i parchi.
Il settecentesco orto botanico dove si coltivano duemila specie di piante, occupa una piccola isola verde nel cuore del centro storico.
Sabato 6 luglio, nella Basilica dell’Abbazia di Morimondo, in provincia di Milano, si parlerà di etica ambientale. Al centro del progetto la promozione delle aree protette lombarde e il sostegno delle strategie di conservazione degli ambienti naturali.
Il decreto Legge Tremonti mette all’asta i beni demaniali dello Stato. A rischio svendita il patrimonio storico, artistico e ambientale del nostro paese.