
Ecuador – Sviluppo non sostenibile
La costruzione di un oleodotto ecuadoregno comprometterà irrimediabilmente aree naturali estremamente fragili, ad alto rischio vulcanico, idrogeologico e sismico.
La costruzione di un oleodotto ecuadoregno comprometterà irrimediabilmente aree naturali estremamente fragili, ad alto rischio vulcanico, idrogeologico e sismico.
Secondo le stime ufficiali l’inquinamento degli oceani causato dalle fuoriuscite di greggio da navi cargo è in grado di distruggere chilometri di costa devastando habitat e fauna.
In Iraq libri e reperti archeologici sono finiti in mano ai saccheggiatori nonostante appelli autorevoli. Anche questo fa mercato (nero).
Pozzi di petrolio incendiati come strategia di difesa. Ancora una volta una risorsa diventa fonte di distruzione. Le foto mostrano gigantesche colonne di fumo nero, che si espandono nella direzione del vento per poi cadere per terra come pioggia untuosa.
E’ il sole la nostra alternativa pulita. La latitudine a cui si trova l’Italia, rende il nostro paese particolarmente adatto all’utilizzo dell’energia solare.
Le possibili soluzioni al fenomeno di surriscaldamento della crosta terrestre coinvolgono direttamente ogni singola persona.
Michael Moore cerca prova a svelare i perché dell’attentato alle Torri gemelle, le bugie dell’amministrazione Bush i veri motivi della guerra in Afghanistan.
Le aziende energetiche italiane sono tenute per legge a promuovere risparmio energetico ed efficienza presso il consumatore finale.
Con le nuove tecnologie le aziende possono risparmiare fino a un miliardo di euro all’anno. Sogno? No, è la “Green IT”. Parola di Fujitsu Siemens Computers.
Nella splendida cornice di Cassina Anna a Milano,