
Dorothy Stang. Per amore dell’Amazzonia
E’ stata assassinata pochi giorni fa “l’ambientalista amazzonica”, suor Dorothy Stang. Era in una “lista della morte” di attivisti per la salvaguardia della foresta amazzonica.
E’ stata assassinata pochi giorni fa “l’ambientalista amazzonica”, suor Dorothy Stang. Era in una “lista della morte” di attivisti per la salvaguardia della foresta amazzonica.
Gianluca Felicetti dirige la LAV – Lega Anti Vivisezione, associazione che in Italia opera dal 1977 per la difesa degli animali. Oggi presenta il suo ultimo libro.
Gli studi di Jane Goodall sui primati hanno cambiato il modo di intendere i rapporti con gli animali. La sua fondazione, che ha sede anche in Italia, diffonde una cultura di etica ambientale.
L’ecologista kenyana Wangari Maathai ha ricevuto il premio Nobel per la pace 2004. 27 anni fa ha aderito a un movimento per piantare alberi nel continente africano contro la desertificazione.
Tiziano Terzani è stato uno dei giornalisti italiani più famosi al mondo. Ricodiamolo in questa intervista apparsa sul Vita nel 2002, due anni prima della sua scomparsa.
Filosofo della natura incontaminata, ispiratore del movimento dei Diggers, vive con la sua famiglia in California. Oltre al mestiere di scrittore, lavora a progetti bioregionalisti.
LifeGate ha incontrato il sindaco Mario Tentori. Di Barzago in provincia di Lecco. L’hanno definito un Comune verde. Perché?
Chris DeRose, attore. Ha dimostrato la sua sensibilità verso i più deboli rinunciando alla carriera per battersi a favore degli animali.
Rachel Carson è una pietra miliare nella storia della coscienza ecologica. Il suo libro primavera silenziosa è un grido d’allarme per la salute del pianeta
Ripercorriamo la storia di David Mc Taggart, uno dei fondatori di Greenpeace e un mito per tutti gli ecologisti del pianeta.