
Franz Kafka e il disagio dell’uomo contemporaneo
Franz Kafka di giorno era lavoratore diligente nel suo ufficio, di notte raccontava gli incubi burocratici: commessi scarafaggi e processi interminabili
Franz Kafka di giorno era lavoratore diligente nel suo ufficio, di notte raccontava gli incubi burocratici: commessi scarafaggi e processi interminabili
Giornalista e scrittore, mal gli s’addice l’immagine del reporter d’assalto. Eppure Ryszard Kapuscinski è famoso grazie ai suoi reportage di guuerra
Uno dei personaggi pi
L’agricoltore pi
Risvegliare l’uomo dal suo sonno e renderlo attivo partecipe dell’esistenza: questo è l’obiettivo della quarta via di George Ivanovitch Gurdjieff
Henry Thoreau fu il teorico della disobbedienza civile. Di fronte ai grandi disastri ambientali le sue intuizioni possiedono un’attualità indiscutibile
Simbolo della saggezza cinese, Confucio è’ stato considerato un maestro o addirittura un Dio vivente. La sua filosofia è ancora attuale.
Ecco una breve biografia dell’uomo simbolo della lotta all’apartheid, la cui storia personale procede di pari passo con la storia dell’Africa e con un messaggio di speranza per il mondo intero.
Rudolf Steiner ha l’antroposofia ponendo così le basi per un nuovo approccio alla realtà. I suoi insegnamenti sono applicati nei vari centri antroposofci.
Abbiamo incontrato Vandana Shiva nell’ambito del convegno internazionale di agricoltura biodinamica “Il futuro della Terra”.