
Barack Obama e la “sua” sfida sull’ambiente
Barack Obama ha lanciato la sfida sul clima, il futuro e l’innovazione in cui l’ambiente ha un posto centrale nell’agenda. Ecco alcuni commenti di opinion leader.
Barack Obama ha lanciato la sfida sul clima, il futuro e l’innovazione in cui l’ambiente ha un posto centrale nell’agenda. Ecco alcuni commenti di opinion leader.
Sono tre grandi protagonisti dell’innovazione italiana. Sono i primi tre protagonisti della collana di libri ‘I Sostenibili’, editi da Salerno. E sabato 10 maggio… si incontrano!
Scelto tra i 120 migliori imprenditori sociali del mondo, Marco Roveda è stato scelto come ‘Imprenditore Sociale dell’Anno’
Luciano Ligabue ha scelto il progetto Impatto Zero per compensare le emissioni di anidride carbonica del suo nuovo tour italiano di quattordici concerti, in programma a Roma e a Milano tra il 17 novembre e il 21 dicembre prossimi.
Il comitato per i Nobel ha assegnato il premio per la Pace 2007 al Comitato Onu per i Cambiamenti Climatici e ad Al Gore “per i loro sforzi per costruire e diffondere una conoscenza maggiore sui cambiamenti climatici provocati dall’uomo e porre le basi per le misure necessarie a contrastare tali cambiamenti”.
Andrea Salvetti: “Ci teniamo per mano, con LifeGate, per un Festivalbar amico del pianeta”. Festivalbar 2007 sarà a impatto zero.
Goriziano di nascita, 73 anni, Premio Nobel nel 1984 per la scoperta delle particelle che confermano la validit
Hans Ruesch con un “imperatrice nuda” ha disintegrato la sua carriera ma ha dato nascita al movimento contro la sperimentazione animale
Mohammed El-Baradei, direttore dell’International Atomic Energy Agency, l’agenzia ONU a guardia della proliferazione nucleare nel mondo, ha accettato il Premio Nobel per la Pace durante la cerimonia a Oslo.
Hugo Chavez, il duro presidente venezuelano: “Il mondo dovrà abituarsi a un costo al barile maggiore di 50 dollari. L’energia dovrebbe essere risparmiata”