
Uso e Riuso, un premio
Il Macef ha istituito un Premio Design sul tema del riciclo.
Il Macef ha istituito un Premio Design sul tema del riciclo.
Tenendo presente alcuni criteri quando facciamo shopping, possiamo ridurre il nostro impatto sull’ambiente. Basta sapere quello che si sta comprando.
Il riciclo del vetro sta migliorando costantemente ed è stato superato l’obiettivo minimo dell’1,5 % fissato dal decreto Ronchi. La situazione potrebbe migliorare con servizi di raccolta differenziata monomateriale.
La recente ridefinizione di “rifiuto” e l’abusata etichetta di “riciclabile” rischiano di falsare completamente la realtà. Nel frattempo la Commissione europea ha aperto una procedura d’infrazione contro l’Italia.
Quando rinnoviamo l’arredamento o facciamo delle ristrutturazioni, usiamo spesso del legno. Usiamolo però riciclato.
Quello dei rifiuti è un grosso problema che affligge la nostra società. Un apposito elettrodomestico potrebbe aiutare a risolverlo (almeno in parte).
Lo spreco degli imballaggi potrebbe essere tranquillamente evitato. Legambiente ha redatto 10 regole per ridurlo, portando un risparmio per la collettività
Il genere umano ha sottoposto la Terra a un esperimento non controllato di dimensioni gigantesche. Nel 1984 il World Watch Institute pubblicava il suo primo “State of the World”. Oggi il documento è alla ventesima edizione.
Per l’artista giamaicano, la discarica diventa un luogo di riflessione e di contemplazione un posto mistico per pensare al nostro quotidiano e al consumismo
Surasi Kusolwong ha portato dalla Thailandia tutto l’occorrente per riempire le bancarelle di un mercatino. esclusivamente cianfrusaglie in plastica arte