
Differenziare, perchè conviene
Il 2 ottobre avrà luogo la prima Giornata nazionale del riciclo e della raccolta differenziata organizzata dal Conai.
Il 2 ottobre avrà luogo la prima Giornata nazionale del riciclo e della raccolta differenziata organizzata dal Conai.
65.414 tonnellate di materiali riciclati per 75.954 tonnellate di rifiuti elettronici raccolti: il Rapporto di Sostenibilit
Presentato il progetto sperimentale, primo in Italia, che vedr
Piccoli esperimenti di eco business crescono. Si spostano in città, mettendo radici.
Gli scienziati IBM l’hanno chiamata organocatalisi: un nuovo processo chimico che potrebbe portare allo sviluppo di nuovi tipi di plastica biodegradabile e biocompatibile.
Piccoli grandi segni dell’inciviltà umana che, a volte, diventano arte grazie alla sensibilità e alla creatività di qualcuno.
“Differenziamoci” è l’iniziativa organizzata da Greenpeace per promuovere il riciclo e la raccolta differenziata a Napoli.
Ecoefficienza e rispetto per l’ambiente. E’ questa la direzione di molte aziende italiane che producono imballaggi per prodotti che acquistiamo, ogni giorno, al supermercato. Lo dice il Dossier Prevenzione 2007 del CONAI.
Due terzi degli italiani separano regolarmente i rifiuti. Ecco un piccolo prontuario, per aiutarci a capire cosa buttare nei cassonetti della differenziata e cosa nel bidone dei rifiuti generici.
Una breve riflessione sugli “spettacoli” che ogni estate si presentano ai nostri occhi. E l’importanza di preservarli.