
Referendum. La voce di tanti
Nel prossimo mese siamo tutti invitati a esprimere la nostra opinione su quesiti importanti per la democrazia. Il 12 e il 13 giugno in Italia si vota per quattro referendum abrogativi.
Nel prossimo mese siamo tutti invitati a esprimere la nostra opinione su quesiti importanti per la democrazia. Il 12 e il 13 giugno in Italia si vota per quattro referendum abrogativi.
L’11 marzo 2011 si verifica il terribile incidente alla centrale di Fukushima in Giappone. Disastro con un livello di gravità 7, il più alto nella scala internazionale.
Questo fiore riflette la filosofia dei samurai di sopportare fino ad accettare anche il sacrificio estremo, la morte. Da qui la pianta del ciliegio è diventata la pianta simbolo dell’onore.
Stiamo assistendo a una situazione drammatica in Libia. La soppressione di ogni diritto umano.
Si è parlato e scritto molto di scandali, un quadro avvilente dove le donne sono protagoniste. Donne che usano il proprio corpo per ottenere soldi e posizioni prestigiose.
Il nostro è un Paese in grande crisi economica, politica e finanziaria, altre sono state le priorità e poco è stato fatto per l’ambiente.
In alcuni momenti di fragilità capita di sentire confusione di emozioni e di pensieri, nulla accade come ci aspettiamo.
Una visione positiva dà a ogni cosa che accade un significato profondo e armonioso, ogni istante della nostra vita diventa unico e irripetibile.
Con la mente sgombra da pensieri negativi proviamo a rendere le difficoltà un momento di crescita spirituale
Proviamo a non essere arroganti, a sperimentare l’umiltà, dote che ci permette di osservare le emozioni più onestamente e ci aiuta ad ammettere i nostri sbagli.