Le strade da non percorrere

Le strade da non percorrere

Uno di principi base sul quale si poggia un’efficace politica verso il consumo sostenibile è il cosiddetto “principio precauzionale”. Questo principio, concettualmente semplice e importante definisce che devono essere i produttori a dimostrare l’innocuità, per la salute umana e l’ambiente, di una sostanza, di un prodotto, o di un processo produttivo. Non solo, ma richiede

Una scelta di benessere

Una scelta di benessere

L’ecologia pratica può migliorare direttamente la nostra vita quotidiana. Qualche consiglio per vivere meglio e in armonia con la natura.

Alternativa alle lenti

Alternativa alle lenti

“The School of the Perfect Eyesight” da circa cento anni oramai, è stato sperimentato un sistema alternativo all’uso delle lenti da vista

biocarburanti critico

biocarburanti critico

l’energia da agricoltura è uno dei focus principali di Vegetalia, per approfondire le diverse opportunità di business per le aziende agricole italiane. Però… Qualche anno fa il governo olandese decise di convertire gran parte degli impianti elettrici a biocarburante, destinando molti finanziamenti, e sull’onda dell’entusiasmo le aziende realizzarono anche generatori che funzionano solo a olio

2001 Strategie dell’Unione Europea per lo Sviluppo Sostenibile

2001 Strategie dell’Unione Europea per lo Sviluppo Sostenibile

“Nei prossimi anni la strategia sullo sviluppo sostenibile dovrebbe fungere da catalizzatore per i politici e l’opinione pubblica, diventando uno dei motori della riforma istituzionale e del cambiamento dei comportamenti delle imprese e dei consumatori.” Obiettivi principali e misure specifiche “… occorre un’azione coerente in molte politiche diverse…”; Limitare il cambiamento climatico e potenziare l’uso