
Le conifere sono gli alberi più efficaci per contrastare l’inquinamento acustico
Uno studio ha scoperto che le conifere, in particolare il larice, riescono ad assorbire il rumore meglio delle latifoglie, grazie alla propria corteccia.
Uno studio ha scoperto che le conifere, in particolare il larice, riescono ad assorbire il rumore meglio delle latifoglie, grazie alla propria corteccia.
L’azienda di abbigliamento outdoor ha convertito parte della propria produzione per realizzare camici e mascherine per fronteggiare l’emergenza coronavirus.
Dalla Sars alla pandemia di Covid-19. L’intervista alla scrittrice e giornalista Ilaria Maria Sala che da anni vive a Hong Kong per capire cosa possiamo imparare (e cosa no) dalla Cina.
Dal prossimo 23 marzo, mangiare bene, in modo sano e sostenibile, sarà ancora più facile. Arrivano le video ricette naturali di LifeGate.
Con una nuova ordinanza, il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana introduce nuove limitazioni valide fino al 15 aprile.
LifeGate aderisce a #NonLasciamoIndietroNessuno e invita la sua community a fare una donazione agli ospedali alle prese con l’emergenza coronavirus.
L’inchiesta del Salvagente riporta in auge il dibattito sul consumo di latte e dei suoi derivati. Alimenti preziosi nell’ambito di una dieta variata come quella mediterranea, ma di cui non bisogna eccedere, anche quando si è vegetariani. Viceversa, chi invece non beve latte, non sottovaluti la perdita di vitamina D e calcio.
La scoperta attraverso analisi di laboratorio del Salvagente. Trovate tracce nel latte di antibiotici, cortisonici e antinfiammatori. Ecco da dove provengono e quali rischi comporterebbero.
Cani e gatti allungano, e migliorano, la nostra vita. Lo conferma uno studio canadese che rivela come la compagnia degli animali domestici riduca la mortalità nell’uomo.
Il 2020 è stato proclamato Anno internazionale della salute delle piante dalle Nazioni Unite. L’obiettivo? Ricordarci che dal mondo vegetale dipende la vita sulla Terra.