
Pesce: come comprarlo fresco
Occhio lucido, squame ben aderenti al corpo, branchie rosso vivo, presenza di rigidità, vediamo tutti i segreti per riconoscere il pesce fresco.
Occhio lucido, squame ben aderenti al corpo, branchie rosso vivo, presenza di rigidità, vediamo tutti i segreti per riconoscere il pesce fresco.
LifeGate racconta dove vivono mucche, buoi, conigli, maiali, polli, galline. Per capire cosa c’è dietro agli allevamenti .
Frutta e verdura di stagione o “primizie”? Ecco come orientarsi quando si fa la spesa.
I maggiori supermarket di grande distribuzione aprono i propri ‘grandi magazzini’ ai prodotti tipici, biologici e del commercio equo e solidale.
I prodotti sono semplici e genuini, le etichette meno: i cibi buoni ci fanno bene anche alla vista. Nel senso che… ci costringono ad aguzzarla.
Via libera anche per il cioccolato transgenico nella Legge Comunitaria 2001
L’etichetta del vino va sempre letta. Secondo la normativa deve riportare anche la presenza di anidride solforosa. Scopriamo cos’è e quali vini non la contengono.
Fresco e salutare, ricco di fermenti vivi, lo yogurt è l’alimento perfetto. Tutto quello che c’è da sapere.
Manifesto al Direttore Generale della FAO, Dr. Jacques Diouf Al Presidente della Commissione Europea, Dott.Romano Prodi Al Presidente del Consiglio, On. Silvio Berlusconi
Alcuni additivi alimentari possono avere effetti indesiderabili, mentre altri sono innocui e in alcuni casi migliorano il valore nutritivo degli alimenti.