Margarina e grassi vegetali: sono davvero migliori?
Non sempre “vegetale” significa buono; le margarine e i grassi vegetali usati per la preparazione dei prodotti da forno e di altri alimenti possono nascondere insidie insospettate.
Non sempre “vegetale” significa buono; le margarine e i grassi vegetali usati per la preparazione dei prodotti da forno e di altri alimenti possono nascondere insidie insospettate.
Con l’arrivo dell’estate si impennano i consumi di tonno: quello da sapere su questo alimento.
Semplice da usare e efficace nelle preparazioni, ecco il dado
IGP = Indicazione Geografica Protetta
DOP = Denominazione d’Origine Protetta.
Cosa significano le sigle Dop e Igp e come sono riconoscibili in etichetta?
Per una spesa naturale ed intelligente scegliamo prodotti freschi e nostrani, senza additivi e preferibilmente da agricoltura biologica.
Come preparare la ricetta del formaggio fuso? Una mini guida ti spiega quali sono gli ingredienti da utilizzare e come squagliare il formaggio in padella.
Lavate, tagliate, asciugate e impacchettate, le verdure in busta rispettano perfettamente i tempi di questa nostra società
In tempi di Mucca Pazza, solo il dieci per cento degli italiani continua a consumare carni rosse di bovino. Esiste il rischio BSE per le carni alternative? Ecco come orientarsi.