
Musicosophia, la meditazione musicale
Imparando ad ascoltare la musica “con la mente e con il corpo” si possono cogliere preziosi particolari dell’architettura del brano musicale e del messaggio che il compositore ha espresso in musica.
Imparando ad ascoltare la musica “con la mente e con il corpo” si possono cogliere preziosi particolari dell’architettura del brano musicale e del messaggio che il compositore ha espresso in musica.
L’Inipi, una semplice capanna circolare di rami di salice con al centro delle pietre incandescenti su cui si versa dell’acqua per produrre vapore,
Secondo la tradizione buddista tibetana, l’unica via per percorrere seriamente il sentiero spirituale è affidata all’incontro con un Maestro realizzato
Narra la tradizione dei nativi lakota che, all’inizio dei tempi, Wakan Tanka, riscoprì la Madre Terra d’acqua, per purificarla insieme ai suoi figli.
E’ vero asceta colui che sa vivere in armonia la sua duplice dimensione spirituale e corporea, trovando il giusto equilibrio tra anima e corpo.
Meditare, un tempo prerogativa dei monaci, è un efficace strumento terapeutico in grado di migliorare le abilità cognitive e ridurre l’ansia.
Le meditazione, un tempo legata alla ricerca filosofica e religiosa, oggi è materia di studio di una scienza: la psicologia.