Tradizione e disciplina: indicazioni teoriche e pratiche
Nel dojo va tenuto un comportamento che rispecchi la tradizione dell’Aikido ed il modo di essere dell’aikidoka.
Nel dojo va tenuto un comportamento che rispecchi la tradizione dell’Aikido ed il modo di essere dell’aikidoka.
Era un uomo di 1 metro e 53 centimetri, piccolo ma invicibile. Un samurai dello spirito che ha attraversato un secolo tempestoso. Ha vissuto nel Giappone dei duelli e delle guerre, affrontando a mani nude uomini armati di spada, vivendo le tante guerre del 900 senza paure.
Lo stress e la rabbia fanno ingrassare, lo si sospettava da dieci anni. Ma solo recentemente i risultati di alcune ricerche hanno chiarito il perché.
La psicofitness unisce neurobiologia, psicologia, psichiatria, scienze dell’alimentazione, meditazione e spiritualità, per donare all’organismo armonia interna ed esterna.
Quattro recenti studi scientifici chiariscono che l’attività fisica è in grado di cambiare la chimica del cervello in senso positivo, andando a stimolare la produzione di quelle sostanze che favoriscono la nostra sensazione di benessere, e a combattere l’ansia. Con effetti addirittura migliori dei farmaci.
Divertimento, benessere, autostima attraverso il fitness. Non solo meri fattori motivazionali, ma un patrimonio di emozioni e stati d’animo positivi sono dati dallo sport, che svolge un’importante funzione anche per quanto riguarda il benessere della mente.
La voglia di avventura spinge sempre più persone in luoghi incontaminati causando un grosso impatto sull’ambiente Turismo e biodiversità in relazione
Cosa significa fare attività aerobica? Spesso troviamo il suggerimento di svolgere qualche tipo di sport per mettere in moto il nostro organismo
Il libro di Anna Triebel spiega il metodo Feldenkrais, la tecnica che scioglie le tensioni emotive e offre molti spunti per progredire nella conoscenza del sé.
Muoversi sentendo quello di cui si ha bisogno, cercando un modo facile e piacevole di conoscersi attraverso il proprio corpo in movimento.