
I nuovi paradisi naturali da proteggere
Sei nuovi paradisi naturali sono entrati a far parte della lista dei siti patrimonio dell’umanità. L’inserimento nella lista dei patrimoni Unesco contribuirà alla loro protezione.
Sei nuovi paradisi naturali sono entrati a far parte della lista dei siti patrimonio dell’umanità. L’inserimento nella lista dei patrimoni Unesco contribuirà alla loro protezione.
Nel 1979 un ragazzo di nome Jadav Payeng iniziò a piantare semi di bambù in un arido lembo di sabbia. Oggi è una foresta di 550 ettari popolata da specie in via di estinzione.
Greenpeace lancia l’ultimo affondo contro la multinazionale della carta Asia Pulp & Paper (App), tra le principali responsabili della deforestazione in Indonesia.
Quasi cinquanta animali esotici, liberati da uno zoo privato, sono stati uccisi dalla polizia locale. Tra le bestie soppresse sommariamente anche specie a rischio estinzione.
Dal 21 al 24 novembre si decide il futuro della “regina della giungla”, per raddoppiarne il numero entro il 2022 e salvarla dall’estinzione. Con un alleato d’eccezione, Leonardo Di Caprio.
Stagione di vacanze, tempo di viaggi esotici. Ma il ritorno potrebbe costare caro, se l’intenzione è quella di portare con sé un animale o una pianta, che siano vivi o derivati.
Il primo criterio di progettazione di un edificio, secondo la pratica del Feng Shui, consiste nell’analisi del territorio sul quale sorgerà l’abitazione.
Il Sud Africa ha ospitato il settimo Congresso Mondiale della Wilderness. Protezione delle foreste e tutela della tigre indiana sono stati i temi di maggior rilievo.