
Macchè targhe alterne : ecco come si riduce lo smog in città
Pedaggi, domeniche a piedi, blocchi totali o parziali della circolazione: sono alcune delle misure adottate dalle maggiori città per ridurre lo smog .
Pedaggi, domeniche a piedi, blocchi totali o parziali della circolazione: sono alcune delle misure adottate dalle maggiori città per ridurre lo smog .
350 milioni di euro sono stati stanziati per affrontare l’allarme smog con l’acquisto di nuovi autobus. Ma c’è ancora molto da fare.
Il 20 settembre 2004 s’
Stiamo facendo tutto il possibile per ridurre l’impatto che ha la nostra vita quotidiana sull’ambiente. Per neutralizzare anche quello che non si riesce a evitare c’è un nuovo alleato.
Londra, per far fronte al problema dell’inquinamento, ha introdotto un pedaggio per un’area di circa 20 chilometri quadrati, chiamata “congestion charging zone”.
Il nuovo Piano Generale dei Trasporti si propone come riferimento di interventi al fine di rafforzare il sistema economico e incrementare gli Eco trasporti .
Ormai lo si trova di serie. Molti di noi lo usano quotidianamente, per lavoro o semplicemente per muoversi in città. Ora il navigatore ci guida verso la sostenibilità.
Il traffico e il conseguente inquinamento è uno dei problemi principali delle grandi città. IBM ha ideato un piano per ridurre la congestione e favorire il trasporto pubblico.
Defezioni a parte, la Giunta ha dato l’ok definitivo al ticket d’ingresso nel centro di Milano, al via il 2 gennaio 2008.