
WWF Micromondo in festa!
per l’occasione, circa 100 delle 130 Oasi WWF e le 40 Riserve naturali del Corpo Forestale dello Stato apriranno al pubblico gratuitamente.
per l’occasione, circa 100 delle 130 Oasi WWF e le 40 Riserve naturali del Corpo Forestale dello Stato apriranno al pubblico gratuitamente.
Ecco perché il ponte non s’ha da fare. Dieci motivi presentati dal WWF per non avviare opere e cantieri, per bloccare l’assegnazione del progetto esecutivo.
Per la prima volta dall’anno della sua istituzione (1946), l’Italia ospita l’incontro annuale della IWC, la Commissione Baleniera Internazionale. Il meeting si svolge a Sorrento dal 19 al 23 luglio.
Secondo i dati ufficiali solo il 14.3% delle coste italiane non è balneabile. Un dossier scritto da WWF e Legambiente racconta un altro scenario
L’intero percorso è indicato per tutti, pertanto non presenta difficoltà. Si può percorrere in due giorni di cammino
Una decina di donne milanesi, tutte mamme e alcune con competenze nei settori ambiente e urbanistica, hanno fondato il gruppo “Mamme antismog” per spronare gli amministratori e sensibilizzare i cittadini.
Le maglie delle leggi che regolano i diritti dei cacciatori si sono allargate negli ultimi tempi. E mai come ora i cacciatori si sentono sicuri di poter sparare alle loro prede.
Centinaia di petroliere solcano ogni anno l’alto Adriatico e quasi ogni giorno una di esse entra addirittura in laguna di Venezia. Ci vuole poco ad immaginare cosa succederebbe in caso di incidente.
Poche settimane prima che la riforma della pesca europea, attualmente in lavorazione a Bruxelles, venga votata dagli Stati membri, il WWF e i pescatori italiani si mostrano uniti e presentano un Accordo per un Piano d’Azione per la pesca sostenibile.
E’ un problema che riguarda praticamente tutti i mari e dai dati divulgati dalla FAO emerge che il 70% degli stock ittici mondiali sono sovrasfruttati o esauriti!