
L’ agar-agar è una buona alternativa alla discutibile gelatina animale venduta in bustine per la guarnizione delle crostate.
Il Tiramisù è un dolce intramontabile, qui una versione sfiziosa, con le fragole.
Ingredienti per 6-8 persone
500 g di fragole
250 g di savoiardi
500 g di mascarpone
4 rossi d?uovo
5 cucchiai di zucchero di canna integrale
a piacere rum, qualche fogliolina di menta
Preparazione
Lavare le fragole intere, privarle del picciolo. Tagliarne una
parte ( 350 g) a piccoli pezzi e frullarle. In una terrina
capiente, lavorare i tuorli con lo zucchero. Aggiungere il
mascarpone, mescolare bene per eliminare tutti i grumi, e
aggiungere un goccio di rum. Inzuppare, uno alla volta, i savoiardi
nel frullato di fragole. In una pirofila, alternare uno strato di
savoiardi, con uno di crema, proseguire così fino ad
esaurimento degli ingredienti, finendo con la crema. A questo punto
coprire il tiramisù con le restanti fragole, tagliate a
metà o a spicchi. Guarnire con foglioline di menta al
centro.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
L’ agar-agar è una buona alternativa alla discutibile gelatina animale venduta in bustine per la guarnizione delle crostate.
La cheesecake alle fragole è un’ottima torta che si prepara in poco tempo: ecco la ricetta per prepararne una versione con lo yogurt greco.
Le fragole sono ricche di sali minerali importanti, inoltre hanno un contenuto di vitamina C pari a quello delle arance.
Il 29 settembre è la Giornata della consapevolezza delle perdite e gli sprechi alimentari. Facciamo il punto sui numeri del fenomeno, sulle cause e sulle soluzioni antispreco. A partire dalla spesa.
Superfood di tendenza, secondo le previsioni l’avocado diventerà il frutto tropicale più commercializzato entro dieci anni. Ma dietro la sua produzione si celano deforestazione, perdita di biodiversità, criminalità e inquinamento.
I prati stabili sono superfici lasciate incolte ma fondamentali per il pascolo. Il loro numero sta diminuendo. Ecco di che cosa si è parlato a Cheese 2023.
I dati sul mercato del biologico esposti al Sana di Bologna raccontano di una ripresa dei consumi domestici e di italiani che vorrebbero essere più informati sul bio.
Secondo autorità ortodosse ebraiche ed esperti di sharia, la carne coltivata può essere kosher e halal se rispetta determinati criteri di produzione.
Coppa primaverile alle fragole